“Pellegrini di speranza, camminiamo insieme”: formazione per i volontari cottolenghini dal cuore missionario

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 week-end insieme alla Piccola Casa di Torino La Piccola Casa della Divina Provvidenza nel 2025, anno del Giubileo della Chiesa universale, propone un cammino di formazione per tutti i volontari cottolenghini dal cuore missionario sul tema «Pellegrini di speranza, camminiamo insieme». L’itinerario formativo si tiene alla Piccola Casa…

Il pellegrinaggio della reliquia del Santo Cottolengo nelle realtà cottolenghine d’Italia e Svizzera

Dopo le tappe nella Piccola Casa di Torino Lunedì 2 settembre 2024, con l’avvio del cammino triennale verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica ricevuta da san Giuseppe Benedetto Cottolengo, è partito il pellegrinaggio della reliquia del Santo Fondatore tra i figli e le figlie della Piccola Casa della Divina Provvidenza nel mondo. Le prime tappe, fino…

“La Piccola Casa pellegrina di Speranza”, presentazione degli Orientamenti Pastorali per il 2024-2025

Giovedì 23 gennaio 2025 incontro internazionale della Famiglia Cottolenghina verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 15.30 si è tenuto, a livello internazionale, il secondo incontro del percorso di formazione e preghiera che la Famiglia Cottolenghina sta vivendo nel primo anno del cammino verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica di San Giuseppe…

“La Piccola Casa pellegrina di Speranza”, gli Orientamenti Pastorali per il 2024-2025 di Padre Carmine Arice

Primo anno del cammino verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica cottolenghina Cari figli e figlie della Piccola Casa, Operatori ed educatori, Amici tutti della Famiglia Carismatica Cottolenghina, accogliendo l’invito di papa Francesco a preparare l’Anno Santo 2025, memoria della venuta di Cristo nella storia, riflettendo sull’importanza della preghiera, gli Orientamenti Pastorali dello scorso anno hanno approfondito…

“Incontri”, è on line il numero di dicembre 2024

La Piccola Casa segno di speranza per l’umanità È disponibile il numero di dicembre 2024 di “Incontri”, la rivista rappresentativa della Famiglia Carismatica Cottolenghina. SCARICA INCONTRI – DICEMBRE 2024 Copie cartacee saranno a breve disponibili presso la portineria della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (via Cottolengo 14). Per informazioni o abbonamenti è possibile scrivere…

Verso il bicentenario, il 16 dicembre preghiera in preparazione al Giubileo per la Piccola Casa presente in Europa

Apriamoci alla Speranza La Piccola Casa, pellegrina di Speranza, muove i primi passi nel primo anno verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica, e lo fa nei giorni che precedono il Natale di Gesù e il Giubileo del 2025, occasione speciale per meditare sul grande dono della misericordia e sull’importanza della conversione interiore, necessarie per trovare nuova…

Il pellegrinaggio della reliquia del Santo Cottolengo nella Piccola Casa di Torino

Verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica Lunedì 2 settembre 2024, con l’avvio del cammino triennale verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica ricevuta da san Giuseppe Cottolengo, è partito il pellegrinaggio della reliquia del santo Fondatore tra i figli e le figlie della Piccola Casa della Divina Provvidenza nel mondo. Prime tappe le RSA Annunziata, Beato Pier Giorgio…

Fratel Luigi Bordino, tavola rotonda con chi ha conosciuto dal vivo il Beato

“Dicono di lui”– Mercoledì 30 ottobre 2024 alla Piccola Casa di Torino L’Associazione Pro Beatificazione Fratel Luigi Bordino, in preparazione al decennale della beatificazione (2 maggio 2015), mercoledì 30 ottobre 2024 alla Piccola Casa di Torino (Sala Madre Nasi) ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Dicono di lui”. L’incontro ha visto la partecipazione e…

“La Missione nel Cuore”, sabato 12 ottobre alla Piccola Casa di Torino l’incontro per i volontari

A conclusione del percorso di formazione «Camminiamo insieme per essere ‘Artigiani di Misericordia’» La Piccola Casa della Divina Provvidenza nel 2024 ha proposto un cammino di formazione per volontari in missione sul tema «Camminiamo insieme per essere ‘Artigiani di Misericordia’». L’itinerario formativo si è tenuto sabato 13 gennaio, sabato 16 e domenica 17 marzo, sabato…

Aperto il cammino triennale verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica

Lunedì 2 settembre 2024 alla Piccola Casa di Torino la Messa solenne presieduta da Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta e Presidente della Conferenza episcopale piemontese Per tutta la Famiglia Cottolenghina presente nel mondo lunedì 2 settembre 2024 si è aperto un cammino triennale di preparazione al bicentenario dell’ispirazione carismatica ricevuta da San Giuseppe Cottolengo…