Alle ore 17 nella Chiesa della Piccola Casa di Torino
Da lunedì 21 a martedì 29 aprile 2025 nella Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (via Cottolengo 12), tutti i giorni, alle ore 17 si tiene la Novena in preparazione alla Solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo di mercoledì 30 aprile 2025. Predicano diversi sacerdoti che fanno riferimento a realtà legate al Santo Cottolengo o al mondo della cura. Le riflessioni partono dagli Orientamenti Pastorali per il 2024-2025 di Padre Carmine Arice sul tema “La Piccola Casa pellegrina di Speranza”. Segue la Celebrazione dei Vespri.
Di seguito il programma della Novena.
- Lunedì 21 aprile – “La speranza ci dona la certezza della vittoria dell’amore su tutto, anche sulla morte!” (Orientamenti Pastorali, 5) – Don Mauro Giorda, parroco della parrocchia San Giuseppe Cottolengo di Torino;
- Martedì 22 aprile – “Sperare significa essere certi che la Divina Provvidenza opera sempre a nostro favore, anche nel tempo della prova e dell’aridità” (Orientamenti Pastorali, 6) – Don Silvio Cora, parroco del Duomo di Torino;
- Mercoledì 23 aprile – “Vivere animati dalla speranza significa guardare il Cielo come meta del nostro pellegrinaggio terreno, dove il desiderio di Dio, nostra speranza, sarà compiuto” (Orientamenti Pastorli, 8) – S.E. Mons. Alessandro Giraudo, Vescovo Ausiliare di Torino, Rettore della Basilica del Corpus Domini;
- Giovedì 24 aprile – “Preghiera e speriamo perchè la speranza non ha mai deluso nessuno – diceva il Cottolengo – si perchè è la preghiera che apre le porte alla speranza” (Orientamenti Pastorali, 6) – Don Gilberto Garrone, parroco della parrocchia Sant’Andrea a Bra;
- Venerdì 25 aprile – “Guardiamo al tanto bene che c’è nel mondo, guardiamo alla Piccola Casa come ad un albero di speranza con tanti rami e non dimentichiamo mai che il bene è più forte del male” (Orientamenti pastorali, 7) – Padre Piero Trabucco, Missionario della Consolata;
- Sabato 26 aprile – “Abbiamo bisogno di una speranza vera, affidabile, in virtù della quale possiamo affrontare il nostro presente, certi che la Sua Provvidenza opera a nostro favore” (Orientamenti Pastorali, 4) – Can. Mauro Grosso, Canonico del Duomo di Torino;
- Domenica 27 aprile – “Speriamo insieme, perchè solo insieme, nonostante tutto, possiamo vincere la radicale solitudine che talvolta attraversa i nostri cuori” (Orientamenti Pastorali, 7) – Don Ilario Rege, parroco della Collegiata San Dalmazzo di Cuorgnè;
- Lunedì 28 aprile – “Essere servitori di speranza nella Piccola Casa significa farsi compagni di viaggio di quanti vivono le prove della vita, per condividere insieme” (Orientamenti Pastorali, 7) – Don Paolo Fini, responsabile della Pastorale della Salute della diocesi di Torino;
- Martedì 29 aprile – “Ogni incontro con il nostro fratello e la nostra sorella può diventare annuncio di speranza se tutto si colora di amore vero” (Orientamenti Pastorali, 7) – Don Marco Di Matteo, parroco del Duomo di Chieri