Corsi di Laurea triennale e magistrale
Sono disponibili i nuovi bandi per accedere, nell’anno accademico 2020/2021, ai corsi di Laurea triennale in Infermieristica e magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ospitati presso l’Ospedale Cottolengo di Torino:
- Bandi corso di Laurea in infermieristica
- Bando di concorso per LM Scienze Infermieristihce ed Ostetriche a.a. 2021/2021
In vista dell’avvio del nuovo anno accademico abbiamo chiesto a suor Nicoletta Arrivabene, responsabile del corso di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ospitato presso l’Ospedale Cottolengo di Torino, di raccontarci come l’esperienza della pandemia abbia cambiato l’organizzazione dei percorsi di formazione universitaria.

Suor Nicoletta, inizia un nuovo anno accademico, qual è la mission dei corsi di laurea in Infermieristica del Cottolengo?
L’Ospedale Cottolengo ha una lunga storia nella formazione degli infermieri. I nostri corsi di laurea puntano a formare gli studenti sia dal punto di vista professionale, sia dal punto di vista umano mettendo al centro il prendersi cura della persona. In primo luogo il percorso universitario mira a trasmettere agli aspiranti infermieri, oltre al corpo di conoscenze e competenze scientifico-disciplinari, l’attenzione e il rispetto alla persona umana e al suo contesto familiare e di relazioni.
Il Covid ha portato l’opinione pubblica a considerare gli infermieri, e i medici, come «eroi» … cosa pensa a riguardo?
Il Covid ha dato maggiore visibilità sia alla figura del medico sia a quella dell’infermiere che di tante altre professioni sanitarie, ha aiutato la gente a capire che la professione infermieristica non è solo «fare le iniezioni», ma è la professione del prendersi cura della persona in situazione di fragilità e di malattia e della sua famiglia. È bello sentire gli infermieri dire: «noi non siamo degli eroi, facciamo questo tutti i giorni, però non lo sapevate».
Penso che l’attenzione a queste dimensioni della professione infermieristica caratterizzi la sede del Cottolengo, perché qui la tutela delle persone fragili e il rispetto della loro dignità rappresentano il senso del nostro esserci.
a cura di Stefano DI LULLO
L’intervista integrale a suor Nicoletta sarà pubblicata sul numero di Incontri di settembre 2020
Tutte le informazioni per le iscrizioni ai corsi di Laurea si trovano al seguente link: https://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-ammissioni-ai-corsi-di-laurea-professioni-sanitarie-scienze-e-tecnologie-cosmetologiche