Sono qui riportati gli appuntamenti di diverse realtà della Piccola Casa:
Chi siamo
Il Centro Cottolenghino di Pastorale Giovanile è un "punto di incontro" dove i giovani possono scoprire la bellezza del messaggio cristiano seguendo un itinerario di spiritualità propria di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza.
Molti giovani, alla ricerca di un’esperienza forte per la loro vita, si ritrovano alla Piccola Casa della Divina Provvidenza per condividere con altri giovani, con le Suore, i Fratelli e i Sacerdoti cottolenghini, giornate di servizio ai poveri, nei quali il Cottolengo riconosceva e amava Gesù, e/o momenti autentici di preghiera, riflessione e silenzio.
Solo il rapporto personale con il Dio della Vita permette di scoprire il Volto del Cristo che è già impresso nel nostro intimo, farlo risplendere e manifestarlo ai fratelli.
Le iniziative per l’anno 2006-2007
Carissima/o giovane,
l’équipe di pastorale giovanile cottolenghina ti propone alcuni percorsi spirituali ed esperienze di servizio e vita cottolenghina per darti la possibilità di approfondire e pregare insieme la Parola di Dio e di accostarti alla spiritualità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza.
Queste sono le proposte:
Proposte per l'estate:
Programma formativo per operatori laici della piccola casa anno 2006 - 2007
"Oltre i muri, ... la casa"
Dott. Giuseppe Reale, giurista
"La casa... per una pienezza di vita"
Dott. Gianluca Greggio, psicologo psicoterapeuta
Programma formativo anno 2006 – 2007
…andiamo, insieme, “VERSO CASA”.
Gli incontri del sabato si tengono, di norma, nel salone di Via Cottolengo 15, dalle ore 15 alle 17,30.
Gli incontri di preghiera, facoltativi e aperti a tutti, si tengono ogni terzo sabato del mese alle ore 15, nel “Deserto” (sotto la chiesa grande).
Nel mese di dicembre si effettuerà la tradizionale visita augurale alle Suore degenti dell’infermeria.
La domenica del “Corpus Domini”, nel corso della S. Messa Cottolenghina, saranno accolte le eventuali nuove Promesse.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni sugli “Amici del Cottolengo” o sui Programmi, contattare Mario Carissoni alla Piccola Casa, oppure Dario MAURIZIO, tel. 0124 493951. Deo Gratias!
Anno Pastorale 2006 – 2007 - programma degli incontri
sabato 2 dicembre 2006, ore 11.00 aula magna dell’ospedale
Incontro con Mons. Guido Fiandino
Vescovo ausiliare di Torino
incaricato dalla Conferenza Episcopale Piemontese per la Pastorale della Salute
“LE ISTIRUZIONI SANITARIE CATTOLICHE: IDENTITÀ E MISSIONE”
riflessione alla luce della nuova nota pastorale dell’ufficio nazionale della CEI per la pastorale della salute
martedì 28 novembre 2006 ore 15.15 – 16.30, aula magna dell’Ospedale
in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale e le Comunicazioni
Incontro formativo sul tema pastorale dell’anno “…Verso Casa”
Relatore dott. Giuseppe Reale, giurista
“OLTRE I MURI, … LA CASA.”
martedì 19 dicembre 2006, ore 16.00
S. Messa in prossimità del Santo Natale, in Chiesa Grande
sabato 10 febbraio 2007 giornata del malato
Convegno di pastorale della salute in collaborazione con la diocesi di Torino
martedì 20 marzo 2007 ore 15.15 – 16.30, aula magna ospedale
in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale e le Comunicazioni
Incontro formativo sul tema pastorale dell’anno “…Verso Casa”
Relatore dott. Gianluca Greggio, psicologo psicoterapeuta
“LA CASA… PER UNA PIENEZZA DI VITA”
giovedì 26 marzo 2007, ore 16.00
S. Messa in prossimità della festa di S. G. B. Cottolengo, in Chiesa Grande
sabato 31 marzo 2007, casa di spiritualità “Mater Unitatis” di Pianezza (to)
la giornata inizierà alle 9.30 e terminerà con il pranzo
Giornata di spiritualita’ per tutti gli operatori sanitari dell’ospedale cottolengo
Relatore d. Roberto Provera, vicepadre
“CURARE”: per una lettura biblica e cottolenghina del nostro servizio!
Ogni primo venerdì del mese, ore 13.00 - 13.30, cappella di S. Pietro
Preghiera per gli operatori sanitari
Piccola Casa della Divina Provvidenza, via S. G. Cottolengo, 14 - Torino, tel.+390115225111 — Cookie policy