La nostra Casa di Quito è nata con la finalità di essere una Casa di Accoglienza per Suore, Fratelli, Sacerdoti cottolenghini con necessità di fermarsi nella capitale per motivi vari (studio, riposo, commissioni ecc.) e per volontari e parenti di passaggio.
La nostra presenza ha avuto inizio il 7 Dicembre 1996 e attualmente le finalità della casa sono realizzate a tempo pieno.
Oltre che nell'accoglienza, le religiose presenti sono impegnate:
- nella Parrocchia “La Concepción", dove risiedono, in attività pastorali;
- nel Barrio di Cochapamba, nella Parrocchia “Jesús del Gran Poder e Nostra Sra. del Quinche” in attività pastorali e assistenziali e nel Centro Caritas
Quito, capitale dell’ Ecuador è stata riconosciuta “Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1978.
É una città moderna e coloniale, una Metropoli che cresce giorno per giorno situata sulle Ande a 2.800 metri d’altitudine sul livello del mare, occupa un altipiano di 12.000km2 ed é circondata dai vulcani: Pichincha, Cotopaxi, Antizana e Cayambe, per questo è una zona altamente sismica. Il clima e la temperatura sono molto variabili, nello stesso giorno si può osservare l’alternanza delle “quattro stagioni”.
É la seconda città più popolata, consta infatti di circa 1.269.200 abitanti, tra meticci e indios, è stata costruita sulle rovine di un antico centro aborigeno degli incas “indios shyris” e fondata dagli spagnoli nel dicembre 1534; nel 1830 é diventata la capitale dell’Equador. Qui nel Palazzo di Carondelet abita il Presidente della Nazione.
I volontari sono una risorsa grande, un dono che sempre accogliamo con gioia e riconoscenza, molte sono le possibilità di servizio soprattutto nella realtà di Cochapamba.
La presenza del volontario/a può essere ben valorizzata in particolare da settembre a fine giugno per seguire le attività quotidiane degli anziani e dei bambini o durante le vacanze scolastiche di Luglio - Agosto quando il Centro Caritas organizza qualche settimana di animazione estiva per i bambini.
Per ogni informazione compilare il modulo in questa pagina.
Attualmente è attivo un progetto di collaborazione con lo SVE (Servizio di Volontariato Europeo) insieme all'ENGIM che vede impegnati quattro giovani nel Centro Caritas di Cochapamba fino a luglio 2014.
Testimonianze:
- da FamigliaCristiana.it - Miriam
- da ENGIM - Rientrati in Italia i Volontari SVE
Piccola Casa della Divina Provvidenza, via S. G. Cottolengo, 14 - Torino, tel.+390115225111 — Cookie policy